Santa Caterina

I due casali appena restaurati, Santa Caterina e Le Torri, fanno parte della tenuta de: Il Pero, un luogo storico presente in Val D’Orcia fin dall’alto Medio Evo. Infatti il podere era un luogo di riposo e ristoro (hospitia) per i pellegrini prima sulla via Francigena, e in seguito sulla via per Santa Caterina da Siena. Il Pero, documentato come hospitia nell’archivio del vescovato di Pienza, facendo parte della pieve di San Piero in Campo. Inoltre oggi la tenuta è un’oasi naturale inserita nel Parco Naturale della Val d’Orcia, la quale è stata dichiarata nel 2004 patrimonio culturale e naturalistico mondiale dall’UNESCO.

Santa Caterina è un casale su due piani che affaccia sulle vallate della Val d’Orcia.Al primo piano si trovano 3 stanze da letto con 3 bagni, di cui 2 stanze matrimoniali, e una con 2 letti singoli. Una delle camere matrimoniali ha un letto a baldacchino.

I bagni hanno tutti vasca, doccia, WC, bidet e lavandino. Tutti i bagni hanno pavimenti e pannelli alle pareti in marmo.

Al piano terra si trova la cucina con annessa sala da pranzo con un lungo tavolo antico e con camino a legna. La cucina è dotata di due frigoriferi con piccolo freezer annesso, lavapiatti, fuochi di cottura e forno a gas, forno a microonde, bollitore acqua elettrico, caffettiera per caffè americano.

Il salone ha due sofà, due poltrone, un tavolo da lettura, TV, Wifi, satellitare, DVD player, CD player, giochi da tavolo. Dalla porta finestra si accede all’esterno con una vista incredibile su Radicofani e la natura circostante.

Al piano terra vi è inoltre una stanza giocheria, o guardaroba, per uso dei bambini, con annessa una stanza di servizio con lavatrice, asse e ferro da stiro, piccolo lavabo per biancheria. Annesso 1 bagno con doccia, WC, bidet, e lavandino.

All’esterno della cucina c’è un gazebo con un tavolo e sedie, con illuminazione per la sera.